Skip to main content
Article Detail Top Banner
Article Detail

La tosse nei bambini è un sintomo comune che può insorgere per molte ragioni diverse; la maggior parte delle quali è, per fortuna, senza conseguenze negative per i piccoli malati. 

Capire come gestirla, quando preoccuparsi e quali rimedi sono sicuri ed efficaci è essenziale per garantire il benessere dei più piccoli

In questo articolo, risponderemo a 15 domande importanti sulla tosse nei bambini

Se sei un genitore, queste risposte, infatti, potranno essere utili proprio a te, per imparare a gestire al meglio gli episodi di tosse del tuo bambino e, quindi, affrontarli più serenamente.

#1 Come curare la tosse nei bambini?

La cura della tosse nei bambini dipende dalla sua origine. Partiamo dal presupposto che, di per sé, la tosse non è una malattia e il suo trattamento deve partire dalla corretta identificazione della causa e del tipo, anche con l’aiuto del Pediatra.

In base al tipo di tosse, poi, sono disponibili rimedi e farmaci specifici per tosse secca o grassa adatti anche ai bambini.

In caso di disturbi tipici della stagione fredda, il Medico potrebbe prescrivere l'aerosolterapia con farmaci decongestionanti e mucolitici rispettivamente per la tosse secca e/o grassa, tra cui cortisonici e/o fluidificanti. 

Inoltre, sono disponibili farmaci da banco anti-tosse che, in ogni caso, si consiglia di utilizzare su indicazione del Medico, anche perché alcuni sono controindicati nei bambini molto piccoli.

#2 Quali sono i rimedi naturali per la tosse nei bambini?

Tra i rimedi naturali più conosciuti e utilizzati possiamo citare il miele e gli estratti di Altea, Malva, Grindelia, Drosera e non solo. 

Il miele, ad esempio, ha dimostrato proprietà lenitive ed espettoranti in caso di tosse. Tuttavia, è importante non somministrare miele a bambini sotto 1 anno di età a causa del rischio di botulismo. 

L’Altea o la Malva sono, invece, piante ricche in mucillagini che svolgono un’azione lenitiva sulle mucose delle vie respiratorie. Anche la Grindelia e la Drosera fungono da lenitivi e supportano la funzionalità delle prime vie respiratorie. 

La Grindelia, inoltre, è nota per l’effetto balsamico, mentre la Drosera per modulare la fluidità delle secrezioni bronchiali.

#3 Quando portare il bambino dal Medico per la tosse?

È importante consultare il Pediatra se la tosse dura da più di una settimana e, il prima possibile, se la respirazione risulta difficoltosa o se è associata a respiro affannoso, sibilante, corto e/o a febbre alta

Questi sintomi, infatti, possono essere segnali di un'infezione o di altre condizioni mediche che richiedono una visita medica e una diagnosi.

#4 Come prevenire la tosse nei bambini?

Anche se la tosse è una fastidiosa compagna per tutti i bambini durante la loro crescita, ci sono alcune buone abitudini che aiutano a prevenirne l’insorgenza. Per esempio, mantenere l’ambiente dove il bambino gioca e riposa pulito ed evitare il contatto con persone malate. 

Inoltre, è importante mantenere un’adeguata umidità nell’ambiente in cui il bambino vive per evitare secchezza delle fauci, che favorisce l’insorgenza di tosse secca e stizzosa. Quindi, durante l’inverno può essere utile utilizzare umidificatori per l’ambiente e d’estate non esagerare con il deumidificatore.

#5 Quali sono i sintomi della tosse nei bambini?

Quando il bambino ha la tosse è facile accorgersi del problema. La tosse può essere secca, spesso associata a mal di gola a causa dell’irritazione delle mucose, o produttiva con muco, di solito accompagnata a naso che cola

La presenza di altri sintomi può dipendere dalla causa sottostante alla tosse. Per esempio, in caso di infezione virale, il bambino potrebbe avere anche febbre e sentirsi affaticatoSe, invece, la tosse è causata da allergie, il bambino potrebbe avere prurito o arrossamento degli occhi.

#6 Cosa fare quando il bambino ha la tosse?

Quando il bambino ha la tosse, possiamo mantenere l'ambiente in cui vive umido, per evitare che la gola si secchi e si irriti sollecitando la tosse. Come abbiamo accennato prima, possiamo farlo utilizzando un umidificatore o lasciando correre una doccia calda per alcuni minuti. 

Oltreché l’ambiente, è importante mantenere idratato anche il bambino, facendolo bere spesso.

Di notte, l'uso di un doppio cuscino o di un asciugamano arrotolato sotto il cuscino per mantenere il bambino in posizione leggermente inclinata, può aiutare a ridurre la tosse notturna, sia quella stizzosa da irritazione che quella grassa con muco.

#7 Da cosa può essere causata la tosse nei bambini?

La tosse nei bambini può essere causata da numerose condizioni, alcune molto comuni. In particolare, le infezioni virali come il raffreddore o l'influenza sono le maggiori responsabili della tosse, soprattutto in certi periodi dell’anno. 

Le allergie, l'asma, l'esposizione al fumo passivo e l'irritazione dovuta a polveri o prodotti chimici sono altre cause comuni dell’insorgenza della tosse nei più piccoli. In alcuni casi, tuttavia, la tosse può essere causata da problemi più gravi, come il reflusso acido o le malattie polmonari.

#8 Come aiutare un bambino con la tosse durante la notte?

Di notte, la tosse può diventare ancora più fastidiosa e stizzosa, rendendo difficoltoso il riposo. Per aiutare il tuo bambino quando la tosse lo tiene sveglio di notte, puoi posizionare un umidificatore nella sua stanza per mantenere l'aria umida. 

Inoltre, anche sollevare leggermente la testa del letto può contribuire a ridurre la tosse notturna

Infine, mantenere il bambino ben idratato, preferibilmente con acqua o bevande calde, può aiutare a gestire meglio tutti i tipi di tosse e le mucose irritate.

#9 Esistono farmaci per la tosse specifici per i bambini?

Image
pediatra visita una bambina con la tosse

Sì, ci sono farmaci su prescrizione medica per la tosse nei bambini sulla base di specifici protocolli validi in caso di infezioni virali, allergia, asma o altre problematiche. 

Inoltre, sono disponibili anche farmaci per la tosse da banco, in genere sciroppi per la tosse per bambini a base di decongestionanti o mucolitici, da utilizzare solo dopo aver consultato il Medico o il Farmacista

In caso di assunzione, è fondamentale seguire attentamente le istruzioni per il dosaggio e scegliere farmaci appropriati all'età del bambino. Infatti, non tutti i farmaci per la tosse sono sicuri per i bambini piccoli e diventa quindi essenziale consultare il Pediatra per un loro utilizzo in sicurezza.

#10 La tosse nei bambini può essere un segnale di una malattia più grave?

In alcune situazioni, la tosse potrebbe essere un sintomo di una malattia più grave. Per esempio, la tosse persistente associata a febbre alta potrebbe essere il sintomo di una polmonite o bronchiolite

Nei bambini con asma, invece, la tosse prolungata potrebbe essere il segnale che l’asma non è sotto controllo e che il piano di trattamento deve essere rivisto. In tutti questi casi, è fondamentale contattare il Pediatra il prima possibile per una diagnosi repentina, essenziale per accedere a cure adeguate.

#11 Come gestire la tosse nei bambini a scuola?

Gestire la tosse nei bambini a scuola richiede un canale di comunicazione aperto con insegnanti e personale scolastico. Durante l’orario scolastico, poi, è bene che il bambino possa bere ogni qualvolta ne senta la necessità e che venga evitata l’esposizione al freddo o a correnti d’aria. 

In ogni caso, per la somministrazione di farmaci, si consiglia di organizzarsi in modo da seguirli a casa, dato che insegnanti e operatori scolastici non possono somministrare alcun tipo di farmaco ai bambini.

#12 Cosa fare per evitare che la tosse nei bambini si diffonda in famiglia?

Per evitare la diffusione della tosse in famiglia, l'igiene delle mani è la prima buona abitudine da avviareLava spesso le mani con acqua e sapone e insegna ai tuoi bambini a coprire bocca e naso quando tossiscono o starnutiscono. 

Evita il contatto ravvicinato con il bambino, se possibile, quando è contagioso e utilizza fazzoletti monouso per la pulizia di naso e bocca.

#13 I bambini possono prendere lo stesso rimedio per la tosse degli adulti?

Non sempre i bambini possono prendere lo stesso rimedio per la tosse degli adulti. Infatti, alcuni farmaci per la tosse sono formulati in modo diverso per le varie fasce d'età

Altri farmaci, invece, utilizzano la stessa formulazione per tutte le età variando il dosaggio per adulti e per bambini. Quindi, è importante attenersi alle indicazioni del Pediatra o del Farmacista per un utilizzo ottimale e in sicurezza dei vari prodotti per la tosse nei bambini. 

#14 Come gestire la tosse nei bambini che soffrono di asma o altre malattie respiratorie?

I bambini con asma o altre malattie respiratorie sono solitamente seguiti dal Medico e hanno un piano di trattamento specifico per la gestione della loro malattia, che può includere l'uso di farmaci per controllare i sintomi dell'asma. 

È importante monitorare attentamente il bambino e assicurarsi che segua il piano stabilito dal Medico per gestire la sua condizione, soprattutto in caso di tosse. Qualora la situazione non sembri sotto controllo, è importante rivolgersi al proprio Medico per una rivalutazione.

#15 La tosse nei bambini può essere causata da fattori ambientali?

Sì, l'esposizione a fattori ambientali come il fumo passivo, l'aria inquinata o allergeni, come polline, acari e muffe, può contribuire all’insorgenza della tosse nei bambini. Ecco perché è importante mantenere l'ambiente domestico pulito e ventilato: può aiutare a ridurre l'incidenza della tosse associata a questi fattori.

Tosse nei bambini: facciamo il punto

La tosse nei bambini è una presenza costante durante il loro sviluppo, ma alle volte richiede un’attenzione particolare e l’intervento del Medico

Quindi, non esitare a consultare il Pediatra se hai delle preoccupazioni sulla tosse del tuo bambino, per poter capire quando nasconde un problema che necessita di diagnosi e terapia adeguata.

Questo articolo non ha in alcun modo lo scopo di sostituire il consulto medico.
Si consiglia sempre la visita medica per capire le origini della malattia/infiammazione per le specifiche cure.